IN BOTTEGA COME UNA VOLTA, PER COSTRUIRSI UN FUTURO
Dal minotauro e i delfini del Palazzo di Cnosso a Creta fino alle meraviglie della Cappella Sistina, passando per migliaia di anni che hanno letteralmente...
Dal minotauro e i delfini del Palazzo di Cnosso a Creta fino alle meraviglie della Cappella Sistina, passando per migliaia di anni che hanno letteralmente...
Con nostra soddisfazione, siamo stati invitati da RTB Network Television durante il Tg pomeridiano per raccontare la realtà di Mariani Affreschi e quale futuro immaginiamo...
In questo video vi mostriamo la "nascita" di uno dei nostri affreschi, dalla preparazione dello spolvero e l'esecuzione dell'affresco a parete ad opera dei nostri...
Non potevamo che ricordare questa giornata (8 Marzo 2017) dedicata ai diritti delle donne, alle loro conquiste politiche, sociali ed economiche, parlandovi di un artista...
GUARDA IL VIDEO . Millenni di geometrie, arte e colori in un vero e proprio “Master” dedicato. Perché dare vita ad un corso professionalizzante per far apprendere l’arte...
Nel nostro catalogo continua da anni a luccicare una gamma di prodotti con soggetti ispirati a Gustav Klimt. Nonostante siano passati quasi cento anni, le sue...
Nel XX secolo hanno avuto il sopravvento le tecniche “a secco” anche perché rispondevano meglio ai fini estetici e ai metodi operativi degli artisti moderni....
Ad Arezzo, nel coro della chiesa di S. Francesco, Piero della Francesca affrescò le “Storie della Vera Croce” utilizzando una tecnica mista: affresco, tempera ausiliare...
Oggi Mariani Affreschi vi accompagna in un viaggio in Francia, alla scoperta della pittura, dello stile e delle seducenti opere dell’artista François Boucher (1703-1770). Boucher...
Settembre, tempo di vendemmia e uva, tempo di giornate che si accorciano e di dolce malinconia. Dopo il sole dell'estate ecco che arrivano gli affascinanti...
C’era una volta un acquerello che viveva appeso di fronte ad una grande parete affrescata e deciso nel far guerra con il rivale, cominciò a...
Simone Martini realizzò a Siena in Palazzo Pubblico il meraviglioso affresco della “Maestà”, ricco di personaggi che onorano e danno gloria alla “Vergine con bambino”...
Come rifinitura dell’affresco si parla di tempera a secco oppure l’uso della calce quindi il mezzo fresco; anche le velature messe alla fine della giornata...
Le riflessioni sono sempre importanti. Riflettere, conoscere, capire cosa sta dietro le cose sono tutte azioni che stanno alla base della vita umana, di una...
[caption id="attachment_394" align="alignleft" width="300" caption="Un artista della Mariani Affreschi durante l'esecuzione di un paesaggio ad affresco"][/caption] Dopo aver eseguito lo spolvero, stando attenti a non sporcare...