23 lug MISTERO DI DONNA: LE PIU’ BELLE IN UN AFFRESCO
Posted at 09:45h
in Affreschi e arredamento, Immagini affreschi, In evidenza, Prodotti innovativi
0 Comments
Sensuali ed emozionanti come un tramonto in riva al mare, eleganti e raffinate in un abito prezioso, selvagge e misteriose, giocose e divertenti. Da sempre l’arte racconta le donne, un soggetto amatissimo dagli artisti di tutti i tempi, interpretato sotto ogni veste e forma, apprezzato dai nostri occhi che sognano e fantasticano ammirando le bellezze femminili. Per fare un omaggio alle splendide creature abbiamo pensato di proporvi cinque affreschi di donne realizzati dagli artisti di Mariani. Si tratta di lavori ispirati a opere di artisti molto diversi tra loro, che comunque hanno in comune una grande profondità di sguardo e di interpretazione nei confronti del soggetto raffigurato.
L’incantevole donna del primo affresco, intrigante ed enigmatica come una sera al mare, si ispira all’opera del pittore francese Adolphe William Bouguereau (La Rochelle 1825-La Rochelle 1905). Nel dipinto si legge tutta la potenza del corpo di una donna, a cui si contrappone la leggerezza e il mistero dello sfondo. Dello stesso periodo, ma di un genere nettamente distinto, sono le donne di Giovanni Boldini (Ferrara 1842-Parigti 1931). Il critico Tiziano Panconi ce ne regala un assaggio. “Le donne di Boldini, sono nature flessuose e disinibite che mostrano senza reticenza un modello di bellezza erudito e, spogliandosi, affermano la loro autodeterminazione di individui maturi e emancipati, pienamente consapevoli della propria femminilità”.
I grandi pittori sanno come valorizzare gli aspetti più interessanti di un tema, soprattutto se parliamo di un universo complesso e affascinante come quello di una donna. Un soggetto molto amato da un altro genio dell’arte che si chiama Gustav Klimt (Vienna 1862-Neubau 1918).
No Comments