UN AFFRESCO PER LA NOSTRA VITA ALL’ARIA APERTA

UN AFFRESCO PER LA NOSTRA VITA ALL’ARIA APERTA

Siamo ormai nel pieno della bella stagione ed è arrivato il momento di vivere un po’ di più all’aria aperta, in quegli spazi della nostra casa che frequentiamo poco durante l’inverno. Porticati, terrazze, giardini diventano i luoghi dove ci ritroviamo per trascorrere qualche momento di relax, spazi che possono essere abbelliti attraverso decorazioni e ornamenti per farci vivere un’atmosfera nuova e coinvolgente.
Lo scorcio di un paesaggio in un affresco firmato Mariani sotto il portico di una villa

Lo scorcio di un paesaggio in un affresco firmato Mariani sotto il portico di una villa

Per capire come si può intervenire per decorare i nostri esterni ne abbiamo parlato con Alberto Mariani.

1) Con l’affresco si possono arredare anche gli esterni?
“Assolutamente sì. L’affresco è stato storicamente utilizzato per decorare sia gli ambienti interni che quelli esterni. Grazie alla reazione chimica detta “carbonatazione“, la pellicola pittorica risulta estremamente resistente a fattori quali umidità, luce solare ed agenti esterni.
Alcune opere in stile medievale realizzate da Mariani Affreschi al Castello di Montalfeo di Pavia

Alcune opere in stile medievale realizzate da Mariani Affreschi al Castello di Montalfeo di Pavia

2) Con il tempo gli agenti esterni possono rovinare il disegno?

Premesso che l’affresco dev’essere eseguito a regola d’arte, se ragioniamo in termini di alcuni decenni, esso non necessita di alcuna manutenzione né restauro, resistendo senza problemi ai fattori sopra descritti. Considerando un arco temporale di molti secoli, invece, è vera l’affermazione che anche l’affresco può essere intaccato dagli agenti esterni, come d’altronde avviene per qualsiasi elemento creato dalla natura o artificialmente. La portata di questi agenti è tuttavia limitata, e l’affresco può essere sanato mediante opportuni interventi di restauro, come avviene oggi per gli affreschi antichi a distanza di centinaia di anni. Ci può consolare il fatto che senz’altro questa spesa sarà sostenuta dalla nostra progenie, tra molti molti anni…
3) Che tipologia di affresco trova spazio sotto un portico o su una terrazza?
In qualche modo possiamo ragionare come per gli spazi interni. Se abbiamo una nicchia da impreziosire, un’opera importante può essere la soluzione più elegante. Si può scegliere tra un paesaggio, un elemento decorativo (piantine di limoni o alberi d’olivo, per esempio) oppure una scena sacra, come troviamo spesso nelle santelle lungo le strade delle nostre città.
Per superfici più ampie, invece, si possono realizzare rombi, fregi e decori, in base allo stile della casa, in modo da arricchire la stessa architettura dell’edificio.
M.Z.
No Comments

Post A Comment