24 lug UN AFFRESCO PER RENDERE ARIOSI GLI SPAZI RISTRETTI
Decorare il soffitto ad Affresco può donare respiro alla casa.
L’affresco pone le sue radici nella decorazione parietale a soffitto.
Tramite la sua particolare tecnica di esecuzione ha sempre consentito di decorare direttamente a muro chiese, palazzi, castelli e case nobiliari senza l’ausilio di specifici arrangiamenti installativi che sarebbero invece richiesti per l’applicazione a soffitto di dipinti o tavole in legno decorate.
Il processo di carbonatazione è infatti chimico e consente ai pigmenti di penetrare e fissarsi all’interno dello strato di intonaco precedentemente steso a fresco.
Nel diciottesimo secolo viene sviluppato il metodo Calicot che permette di strappare dal muro il primo strato di colore attraverso una tela provvisoria che farà da tramite per una successiva applicazione dell’affresco su di un’altra tela, supporto finale dell’opera finalmente riportata in positivo.
L’interior design moderno ha recentemente riscoperto la gioia del colore attraverso lo sviluppo di grafiche rutilanti ed esotiche destinate alla stampa di carte da parati.
La decorazione dei soffitti, invece, viene ancora trascurata da molti a causa del timore di riempire troppo ambienti dalle dimensioni ridotte, così tipici nell’architettura contemporanea.
Eppure è proprio per non sovraccaricare uno spazio che sarebbe consigliabile delegare ad una sola porzione di questo il compito di adornare una stanza, appagando il nostro occhio, senza ingombrare più del necessario.
Perché non lasciare quest’onore al nostro soffitto?
Questo è infatti la porzione di spazio più inutilizzata e fuori dalle zone di passaggio per eccellenza.
Nelle immagini possiamo vedere come affreschi di dimensioni considerevoli ma dipinti con tonalità pastello o impreziositi con dorature eseguite a mano, nonostante le misure considerevoli, possano risultare aggraziati, di ampio respiro e in grado di “sfondare” la bidimensione grazie al loro effetto Trompe l’oeil.
Grazie ad un affresco di questa portata potrete dedicare le vostre pareti a mensole, divani o semplicemente ad uno stile monocromo Total White senza dovervi più preoccupare di gestire altri elementi decorativi.
L’affresco strappato e riportato su tela sarà così incollato a soffitto ed essendo eseguito rigorosamente “su misura” avrà gli spazi necessari per l’applicazione di lampade e lampadari che non andranno a ledere l’estetica compositiva dell’opera.
Bastano pochi accorgimenti per rendere gradevole e unico un ambiente senza rinunciare alla praticità richiesta dalla vita quotidiana.
Noi di Mariani Affreschi ci sentiamo di consigliarvene uno, senza tempo e incapace di annoiare: l’affresco.
Per informazioni e preventivi non esitate a contattare i nostri uffici, chiamando lo 030/316096 o scrivendo a info@marianiaffreschi.com
No Comments