12 set UN ROSONE AD AFFRESCO PER UNA VILLA SUL LAGO MAGGIORE
DISEGNATA DALL’ARTE
Siamo in una lussuosa villa a Cannobio, un borgo di origini romane che si affaccia sulle rive settentrionali del Lago Maggiore, in uno scenario tra i più suggestivi che il bel Piemonte può offrirci.
La Svizzera dista pochi chilometri, ma è tutta italiana la cultura di questo eclettico imprenditore del settore vinicolo, che ha fatto di una villa incantevole il luogo dei propri piaceri, circondandosi di bellezza ed arte.
La villa è stata recentemente restaurata, valorizzandone gli stucchi originali, le ampie e luminose sale e le raffinate finiture interne, grazie ad un ricercato e meticoloso intervento voluto e diretto dal proprietario stesso.

Un rendering della facciata esterna, al termine dei lavori voluti dal suo proprietario. La villa si trova a Cannobio, un borgo meraviglioso sulle sponde del Lago Maggiore
.
PROGETTO DECORATIVO
L’incontro con la Mariani Affreschi è avvenuto per un’esigenza molto specifica, come spieghiamo di seguito. In una fase avanzata della ristrutturazione, quando la villa era già abitata dai proprietari, si è reso necessario dare nuova vita al soffitto di una sala, precisamente dove gli stucchi ed i fregi originali lasciano spazio ad un rosone di oltre un metro e mezzo di diametro. Questo presentava una precedente decorazione che non soddisfaceva più il proprietario, dopo i recenti lavori. Purtroppo, però, l’apertura di un nuovo “cantiere” dentro una dimora abitata era una prospettiva poco desiderabile.
Lo staff della Mariani Affreschi, esaminate le circostanze, ha individuato una soluzione spesso adottata nei propri lavori, che consiste dapprima nell’esecuzione dell’opera all’interno del proprio laboratorio di Brescia (realizzando esattamente quanto convenuto con il committente, nelle dimensioni e nelle sagome indicate) ed infine nella sua installazione in loco. Questo intervento conclusivo richiede soltanto poche ore di lavoro, spesso non comporta alcuna trasferta degli artisti da Brescia e soprattutto evita l’apertura di un cantiere dentro casa.
La fase di selezione dell’opera è cominciata considerando 3 generi pittorici, tutti ugualmente adeguati all’ambiente: una scena figurativa classica, un rosone decorativo ornamentale ed un trompe l’oeil. Mariani Affreschi ha proposto alcuni modelli dei propri cataloghi che rappresentassero questi generi e, dopo un confronto in famiglia e con alcuni stretti amici, il proprietario ha finalmente individuato l’opera che avrebbe completato il proprio soffitto: il rosone decorativo ornamentale.

Un dettaglio dell’opera in corso di realizzazione, che è servita nel dialogo con il committente per verificare la corretta cromia dell’opera
.
ESECUZIONE DELL’AFFRESCO
La fase di realizzazione all’interno del laboratorio è stata condotta in contatto costante con il committente, inviando quotidianamente le immagini dell’opera in esecuzione. Soprattutto nelle fasi iniziali, questo “dialogo” ha permesso di trovare i colori più adeguati per la destinazione finale, grazie alle prove fatte dall’artista e prontamente verificate dal proprietario, fino all’ottenimento della cromia perfetta per il soffitto. In seguito, le finiture in foglia oro hanno donato al disegno ornamentale un delicato tocco di classicità, per rendere l’opera perfettamente armoniosa con la sua destinazione finale, riccamente ornata di stucchi. Il dipinto è stato infine incollato su un pannello in legno da pochi millimetri di spessore, sufficiente a mantenerne una discreta rigidità ed un peso molto contenuto.

Un’ immagine frontale del rosone decorativo ornamentale, prima di essere applicato al soffitto della villa. L’opera è stata realizzata con grande meticolosità dagli artisti di Mariani

Installato a soffitto, l’affresco si inserisce perfettamente negli stucchi esistenti. Prima della sua esecuzione, i colori e le proporzioni sono state accuratamente studiati da Mariani
.
INSTALLAZIONE DELL’AFFRESCO
L’opera è stata adeguatamente imballata ed infine inviata a mezzo corriere presso la villa di Cannobio, dove un artigiano locale si è occupato di posizionarla a soffitto seguendo le istruzioni tecniche della Mariani.
E’ stato davvero gratificante, a lavoro concluso, ricevere i complimenti del proprietario, che finalmente ha trovato una soluzione artistica che donasse quel tocco che mancava alla propria dimora. Nelle sue stanze, in compagnia dei propri ospiti, egli godrà di raffinati momenti di piacere, cullato dal vento del lago e riscaldato da un arte senza tempo.
Monika Pawlas
Posted at 20:07h, 17 settembreArt at the highest Level,
breathtaking, outstanding, timeless
Bravo, Chapeau