
27 mar Affreschi in bagno
La tecnica dell’affresco è molto particolare soprattutto quando si tratta di aggiungerla nella stanza da bagno. Rende l’atmosfera unica, delicata, spesso impressionante nella sua bellezza. Oggi si possono avere affreschi anche moderni, stili completamente nuovi ed innovativi che spaziano dal classico al moderno personalizzando ogni ambiente.

Donne al bagno. Affresco ritraente una scena termale dell’antica Roma, un’opera magistrale di Alma Tadema reinterpretata da Mariani Affreschi
A questo si aggiungono gli accessori del bagno che accompagnano e deliziano l’impronta ed il contorno degli affreschi.
Gli affreschi cambiano decisamente look alla stanza del vostro bagno ma possono essere anche indirizzati ad una sola parete oppure al soffitto. Oggi pero’ per l’arredo bagno non solo si pensa agli affreschi ma anche alla tappezzeria, oppure è possibile creare un’unione delle due tecniche e creare davvero qualcosa di unico, una specie di quadro da ammirare tutti i giorni con grande stupore.

I colori naturali di un trompe l’oeil creano grande profondità anche in un bagno di piccole dimensioni
Così come stanno ritornando di moda gli affreschi per il bagno, lo stesso vale per la tappezzeria. Prima rivestiva tutte le pareti, oggi gli interior designer la applicano soltanto su una sola parete, spesso anche usata per incorniciare la finestra del bagno. Un lavoro semplice, quello della tappezzeria che si può fare da soli, a differenza degli affreschi che devono essere fatti ovviamente da mani esperte. Infatti fare da soli è una bella soddisfazione oltre che un risparmio di denaro, però servono gli strumenti giusti e un minimo di manualità.
Oggi agli affreschi del bagno si possono infatti anche aggiungere tappezzerie a effetto 3D che simulano la presenza di una porta sul muro. Trame originali, optica o cocco, resistenti alla luce e ignifughe, perfette da usare nel bagno. La materia infatti viene lavorata con un processo particolare che dà un rilievo brillante ai motivi geometrici ad esempio. Oppure rivestimenti in vinile invece che tessuto, con trama e motivo coccodrillo, molto di tendenza, dorata e sempre brillante.
Se invece desiderate qualcosa di esclusivo, allora potete optare per degli affreschi che rappresentano delle vere e proprie opere d’arte. Un esempio sono le immagini del passato che riportano ai tempi dei romani, alle grande vasche, qualcosa che richiama l’autenticità del saper vivere con estrema eleganza lo stile del bagno che diventa oggi piu’ che mai un vero e proprio lusso. A questi ambienti vanno poi abbinati accessori bagno esclusivi e particolarmente ricercati in grado di abbinare “antichità” ma anche il comfort delle “nuove generazioni”.

Affreschi liberty in un bagno di altissimo livello, by Mariani Affreschi. Progetto realizzato dell’arch. Alessandro Dotti
Pensiamo ad esempio ai “vecchi catini” di una volta, rivestiti in ottone, dalle forme design in ceramica o pietra con accessori in ottone o rivestiti in oro come porta salviette, oppure accessori lavorati in ferro battuto dalle mensole al portasapone.
E piccole colonne in marmo a sostegno di un ambiente davvero principesco. Importante, anzi, fondamentale l’illuminazione del bagno per creare un ambiente soft ma anche per risaltare al meglio lo splendore degli affreschi, come i faretti a parete che possono essere direzionati da una parte all’altra della parete.
Pitture murali, trompe l’oeil, affreschi e decorazioni su pareti, tutto questo entra nel vostro bagno per creare un’atmosfera intima, unica, in modo da mettervi in contatto con la natura, l’ambiente ma anche con i ricordi del passato e creare una situazione di benessere e relax fin dal primo momento.

Affresco con fregio decorativo per una parete in boiserie in zona bagno. Studio realizzato dall’arch. Alessandro Dotti
No Comments