09 lug Angeli, amorini e putti per decorare pareti e soffitti
Gli angeli sono per definizione semantica dei messaggeri divini. Legati alla simbologia religiosa, sono stati nei vari periodi storici, rappresentati in diversi modi. Nelle prime raffigurazioni bibliche erano delle figure giovanili, prive di ali e vestite con una tunica. Dal periodo del rinascimento in poi, le rappresentazioni angeliche divennero estremamente diffuse e varie, anche al di fuori dalla classica iconografia.
.
Una delle più frequenti derivazioni stilistiche è il tipo di angelo detto amorino (o putto). Sono angeli con ali simili alle divinità pagane, rappresentati come bambini piccoli, spesso grassottelli e paffuti. Si trovano dipinti a parete o a soffitto, trasportati da nubi, mentre formano cortei ingenui e graziosi. Alle volte si dipingono anche semplicemente come delle teste di bambini riccioluti con due alette ai lati.
Gli amorini sono uno dei soggetti molto richiesti nella esecuzione degli affreschi a muro, e Mariani Affreschi vanta una lunga esperienza nella realizzazione di questo tipo di soggetto pittorico.
.
I dipinti che raffigurano angeli possono essere eseguiti a parete o a soffitto: dei semplici dettagli circoscritti come un rosone, o un paesaggio completo che ricopre l’intera parete. Come sempre i progetti decorativi dei nostri affreschi sono personalizzati e quindi completamente cuciti sulle esigenze dei nostri clienti.
.
.
I rosoni a soffitto sono realizzati presso il nostro laboratorio artistico e poi, grazie alla tecnica dello strappo d’affresco (a questo link vi spieghiamo come si realizza) sono riportati su delle tele e spediti a casa del cliente per l’installazione finale.
Anche i soggetti di angeli o putti messaggeri d’amore, con archi e frecce pronte per essere scagliate sugli innamorati, sono molto richiesti e si adattano alla realizzazione di decorazioni a soffitto. Per un affresco che comprenda la maggior parte del soffitto, con estensioni quindi piuttosto vaste, l’esecuzione può avvenire direttamente a casa del committente, come nel caso di questa cameretta per bambini con degli angeli custodi affrescati sia alle pareti sia al soffitto.
.
L’alternativa all’opera muraria dipinta sul posto è lo strappo d’affresco. In questo caso la posa finale del dipinto a soffitto o a parete viene eseguita dagli esperti di Mariani Affreschi, utilizzando una particolare tecnica studiata ed elaborata nel tempo, che permette un’adesione perfetta.
Per i soffitti con angeli affrescati, la posa della tela dopo lo strappo d’affresco segue una sequenza minuziosa, che prevede alcune precise tecniche di applicazione in cui Mariani Affreschi si è voluto specializzare negli anni per fornire il miglior servizio presente sul mercato.
I soggetti con angeli in composizione di schiere si prestano particolarmente bene anche per quadri di dimensioni più contenute, da posizionare sopra la testiera del letto matrimoniale in camera da letto. Anche in questo caso sono quadri dipinti con la tecnica dell’affresco.
Presentano le identiche caratteristiche di un dipinto a piena parete, ma con dimensioni e costi più contenuti.
.
Mariani Affreschi ha messo a disposizione dei clienti uno Shop Online dedicato agli affreschi, gestito internamente, dove è possibile acquistare direttamente dall’azienda e in totale sicurezza le opere dell’ampio catalogo Mariani.
.
.
Ricordiamo che l’affresco, proprio per la sua particolare tecnica di produzione, è una decorazione perenne, che non richiede manutenzione nel tempo, ne necessita di ripristino o restauro.
No Comments