15 giu LE PARETI RACCONTANO
UNA DIMORA PRIVATA DA DECORARE AD ARTE
In una deliziosa dimora privata, gli artisti di Mariani Affreschi hanno saputo rendere l’arte protagonista, studiando e realizzando un progetto artistico su misura per soddisfare i desideri di una coppia raffinata e di gusto.
La padrona di casa, una donna colta e brillante, si è occupata personalmente della propria dimora nel corso degli anni, selezionando ogni elemento d’arredo -dalle tende ai mobili- in modo da dare una personalità ed un calore unico alla casa. Le pareti, tuttavia, risultavano sempre più “spoglie” man mano che l’arredamento prendeva forma, reclamando un’identità all’altezza del contesto.
.
LA PERSONALIZZAZIONE AD ARTE
Grazie all’incontro con i responsabili della Mariani Affreschi, il committente ha potuto dare spazio alle proprie richieste, esprimendo gusti e desideri ben chiari nella sua mente. Gli artisti dell’azienda bresciana hanno saputo tradurre queste attese in una proposta artistica e decorativa che abbracciasse le pareti di un intero ambiente, rendendole armoniose con il resto degli interni grazie sia alla scelta dei colori che alla delicatezza pittorica dei dipinti.
Il punto di partenza convenuto con il committente è stata l’opera celeberrima di Nicolas Poussin: “Diana ed Endimione”, olio su tela conservato nel Museo di Detroit ed eseguito dal grande artista francese intorno al 1630. La proprietaria di casa, infatti, è sempre stata innamorata di quest’opera, con un sogno che ora è diventato realtà: averne una copia in casa propria nell’attesa di vedere l’originale dal vivo in un prossimo viaggio negli Stati Uniti. Per soddisfare i suoi desideri, gli artisti di Mariani hanno dipinto una fedele copia d’autore al centro della parete della sala, spaziando dal pavimento al soffitto e fino ai lati estremi della stanza con decorazioni pittoriche come le riquadrature a trompe l’oeil ed il fregio decorativo a soffitto (di cui il fondo è stato attentamente dipinto sui toni del marmo a pavimento per una maggior armonia).
.
ELEMENTI CLASSICI PER UNA DECORAZIONE UNICA
Come si può notare, in un angolo più lontano della sala è stata dipinta una statua in pietra raffigurante la Venere italica all’interno di una finta nicchia. La perfetta cromia scelta e la sinuosità del corpo femminile esprimono metaforicamente l’eleganza e la classicità che il committente ha desiderato per ogni dettaglio della propria casa.
Merita inoltre un’attenzione particolare la boiserie dipinta in finto marmo alla base delle pareti, che si sviluppa sul perimetro della stanza e riempie spazi importanti tutto attorno. Generalmente, infatti, la boiserie dipinta conferisce agli interni equilibrio ed eleganza anche in mancanza dei mobili, ed è per questo uno dei generi più richiesti nei progetti artistici di Mariani.
.
LA CURA DEI DETTAGLI
L’esecuzione dei dipinti è avvenuta interamente in loco, sia per esigenze tecniche che per permettere al committente di seguire passo a passo la realizzazione del lavoro, curando ogni minimo dettaglio con la consulenza degli artisti di Mariani. Questo ha permesso anche di dipingere le finte cornici a parete rispettando la direzione naturale della luce, che è uno dei criteri più importanti in pittura per realizzare un vero capolavoro.
.
Con soddisfazione possiamo dire di essere stati all’altezza delle aspettative del nostro cliente, che godrà ogni giorno della bellezza di questi dipinti; perché, come scriveva il drammaturgo tedesco Bertolt Brecht, “Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere”.
Morello Gianluca
Posted at 08:24h, 16 giugnoSemplicemente fantastico…
Complimenti avete fatto un capolavoro…
Alberto
Posted at 12:04h, 17 giugnoGrazie Gianluca. Non da meno i capolavori della Bakokko Group!
Monika Pawlas
Posted at 12:11h, 18 giugnomasterpiece of the top class, giving a warm & stylish Atmosphäre.
Andrew
Posted at 19:13h, 22 giugnoVery nice classical enteriors!