
14 feb MARIANI AFFRESCHI VESTE CON GEORGE BARBIER LA SALA DEGLI SPOSI DI VILLA GIULIA A ISCHIA
Parlano d’amore. Esprimono in modo simbolico l’unione tra uomo e donna ed evocano il momento più bello, quello del matrimonio.
Per impreziosire la sala degli sposi di Villa Giulia a Ischia, la famiglia Leonessa si è affidata alla maestria di Mariani che, con la mano dei suoi artisti, ha realizzato alcuni affreschi in una delle meravigliose stanze della residenza napoletana.
Gli affreschi, composti con le antiche tecniche originali, raffigurano alcuni soggetti di George Barbier. La scelta dei soggetti è finalizzata a raccontare l’arte della seduzione e del corteggiamento, una tematica molto amata dagli artisti di tutti i tempi e la cornice ideale per la sala degli sposi di Villa Giulia.
Le opere sono state realizzate a mano da maestri affrescatori e ogni scena è stata reinterpretata seguendo il tocco personale e le emozioni dell’artista.
La bellezza di questi affreschi non si trova solo nel disegno che si rifà all’arte di Barbier, ma anche nella speciale interpretazione che rende ogni pezzo unico e inimitabile.
A rendere ancora più affascinanti le opere sono alcuni abbellimenti, come gli swarovski sugli abiti delle donne, la luna d’argento e altri tocchi preziosi.
Ma chi era George Barbier? Francese, Barbier nacque a Nantes nel 1882. Si occupò fin dall’inizio della sua carriera di costumi per l’allestimento di balletti e rappresentazioni teatrali, divenendo famoso per la sua attività di illustratore di moda. Per venti anni guidò l’Ecole des Beaux Arts. Barbier fu anche designer di gioielli e realizzò creazioni in vetro e carte da parati. Scrisse a lungo per la prestigiosa Gazette du Bon Ton. Negli anni Venti lavorò come costumista per Les Follies Bergere.
No Comments