12 ott Hotel Jumeaux, la bellezza dell’affresco (anche in esterno)
.
L’affresco è una tecnica pittorica idonea anche per applicazioni in pareti esterne, e non teme gli sbalzi termici.
.
Ci troviamo a Cervinia, località immersa nel cuore delle Alpi a oltre 2.000 metri di altitudine.
Gli inverni sono rigidi e i cambiamenti climatici quasi estremi, tanto da far pensare che sia impossibile far durare a lungo nel tempo una decorazione muraria all’esterno.
L’escursione termica è notevole. Al gelo invernale con temperature di molto sotto lo zero, si contrappone il sole che a queste altitudini come dicono gli anziani “spacca le pietre”.
Invece l’affresco si adatta bene anche a questo clima, come testimonia quello che abbiamo realizzato per un hotel di montagna – Hotel Jumeaux – situato proprio nella stazione sciistica di Cervinia.

La facciata esterna dell’Hotel Jumeaux. Si nota l’affresco di Mariani e le decorazioni intorno alle finestre
.
La tecnica pittorica utilizzata è quella dello strappo d’affresco. Il disegno scelto, di dimensioni circa di 2×2 metri, è un soggetto tipico di montagna raffigurante degli stambecchi. I nostri pittori lo hanno dipinto nel laboratorio di Mariani Affreschi. Con la tecnica dello strappo d’affresco – leggi come nasce un affresco qui – l’opera è stata poi spedita a destinazione e messa in opera sulla facciata esterna dell’hotel.
La tela è stata incollata, anziché direttamente sul muro, su di un telaio di legno creato appositamente per essere esposto all’esterno. In questo modo l’affresco, distanziato rispetto alla parete della facciata, resiste ancora di più agli agenti atmosferici del clima di montagna, non essendo fuso direttamente con il muro esterno.
.

“Stambecchi nella neve” è il titolo dell’affresco realizzato da Mariani Affreschi per l’Hotel Jumeaux
.
Tra tutte le tecniche pittoriche a disposizione per uso residenziale o per il contract, quella dell’affresco è la più durevole per l’applicazione in esterno. I colori dell’affresco sono meno sensibili alla luce solare e il manufatto è più resistente alle condizioni climatiche estreme, soprattutto all’effetto caldo/freddo tipico di un’esposizione esterna.
Queste caratteristiche sono possibili solo garantendo un autentico affresco, realizzato secondo l’antico metodo del “buon fresco” arrivato a noi dal Rinascimento. Attraverso il processo di carbonatazione della calce il colore si fissa indissolubilmente nell’intonaco, garantendo la longevità dell’affresco per le generazioni future.
.
Per completare la decorazione della facciata dell’hotel Jumeaux i nostri maestri pittori hanno studiato alcune soluzioni per la decorazione delle finestre, realizzate come pittura murale direttamente in opera.
L’infinita capacità di personalizzazione dei progetti di Mariani Affreschi, ci permette di essere l’interlocutore perfetto anche nel caso di un lavoro dedicato alle strutture ricettive e di accoglienza.
No Comments